Ventilatori a parete
I ventilatori a parete offerti da Big Dutchman si distinguono per l’estrema versatilità grazie alle seguenti caratteristiche:
- prestazioni elevate
- consumi energetici ridotti
- bassi costi di manutenzione
- resistenza alla corrosione
- robustezza
Possiamo offrirvi un’ampia gamma di soluzioni adattabili alle vostre esigenze: risponderemo ai requisiti di ogni vostro capannone, e selezioneremo per voi il tipo di ventilatore più adatto. Per una ventilazione trasversale o laterale, i ventilatori assiali sono spesso la miglior soluzione.
Invece, per una ventilazione longitudinale con capannoni lunghi e per una ventilazione a tunnel, consigliamo i ventilatori AirMaster. La loro prestazione è elevata perché l‘aria viene aspirata longitudinalmente ad alta velocità lungo tutto il capannone. La ventilazione CombiTunnel è più adatta a zone caratterizzate da grandi escursioni termiche (tra temperature estive e invernali o temperature diurne e notturne).
Se l’aria esausta viene estratta da camini istallati sul tetto, si possono utilizzare i ventilatori AirMaster in testata per garantire una ventilazione aggiuntiva nelle giornate estive più calde.
Ventilatori assiali
I nostri ventilatori assiali sono progettati per essere istallati nelle pareti. I telai di questi ventilatori hanno una forma aerodinamica e sono di plastica resistente o di metallo anti-corrosione. Le pale sono in alluminio stampato in pressofusione e sono estremamente efficienti.
La Big Dutchman offre vari tipi di ventilatori: i modelli FC, FF e FN. La nuova generazione di ventilatori, che include i modelli FF e FN presentano pale seghettate, che imitano il movimento silenzioso delle ali di un gufo in volo. I ventilatori FF e FN, inoltre, hanno un consumo energetico ridotto, sono estremamente resistenti alla pressione e si distinguono
Vantaggi principali
- ottima adattabilità;
- consumi energetici ridotti, sopratutto per i ventilatori FF e FN;
- bassa rumorosità;
- montaggio veloce e semplice;
- elevata resistenza alla corrosione;
- lunga durata nel tempo.
AirMaster V130 e VC130
I ventilatori della serie AirMaster V130/ VC130 sono solitamente istallati sulla testata del capannone per la ventilazione a tunnel. Il loro telaio di metallo ha un rivestimento duraturo in zinco/alluminio. Le pale dalla forma particolare sono in vetroresina e rinforzate in plastica. Le guide di convogliamento dell‘aria su ogni pala garantiscono un‘ottima portata con poca resistenza, e quindi bassi consumi energetici. Il flusso d‘aria apre le serrande che rimangono aperte grazie a un sistema di contrappesi. Quando il ventilatore si ferma, le serrande si chiudono automaticamente e restano chiuse magneticamente.
I ventilatori con il cono richiedono ancora meno potenza, mantenendo comunque un‘elevata prestazione. Hanno, però, bisogno di più spazio in testata
Vantaggi principali
- l‘aerodinamica ottimizzata dei lati di ingresso e di uscita garantiscono un flusso d‘aria elevato;
- la particolare forma delle pale garan-tisce un ottimo funzionamento del ventilatore con bassi costi energetici;
- ridotta rumorosità;
- la pressione del flusso d‘aria permette l‘apertura delle serrande, che rimangono aperte grazie ad un meccanismo di contrappesi, quindi c‘è una resistenza d‘aria minima;
- struttura stabile e robusta;
- semplice da istallare senza bisogno di assistenza esterna.
AirMaster V140 e VC140
I ventilatori AirMaster V140 sono particolarmente potenti e riescono a produrre un flusso d‘aria energico anche quando c‘è molta resistenza. Sono, inoltre, un‘ottima scelta per i capannoni con ventilazione a tunnel proprio a causa della forte resistenza; per esempio in capannoni con gabbie multi-piano. Un flusso d’aria senza ostacoli non è possibile in questi tipi di capannoni, a differenza dei capannoni per i broiler. Il modello V140 risponde agli stessi requisiti del modello V130 riguardo alla qualità dei materiali, alla sua aerodinamicità e capacità di lavoro.
Tra le altre caratteristiche, il modello V140 funziona grazie a un motore elettrico potente di alta qualità che è protetto dalla polvere. Il collegamento tra il mozzo e le sei pale è saldamente stabile e garantisce il corretto funzionamento del ventilatore anche con pressione negativa a 100 Pa o superiore. Allo stesso modo del ventilatore V130, anche in questo modello il flusso d‘aria apre le serrande. Queste ultime rimangono aperte grazie a un meccanismo di contrappesi. Infatti, quando il ventilatore si ferma, le serrande si chiudono e rimangono bloccate magneticamente.