CulinaCup & CulinaFlex pro
Le dimensioni delle cucciolate continuano a crescere nella produzione di suini, avere 18 o più suinetti nati vivi non è più una rarità oggi. Le scrofe che partoriscono simili cucciolate devono essere forti e in salute, dal momento che è molto faticoso dover alimentare i maialini con sufficienti quantità di latte. Nonostante gli sforzi, non tutte le scrofe avranno abbastanza latte per la loro prole causando perdite o forti variazioni nel peso dei maialini. Inoltre possono anche risentire di un po’ d’indebolimento, il quale ha effetti negativi sulla loro fertilità dopo lo svezzamento.
Gli allevatori sanno quanto può essere difficile gestire cucciolate numerose. In passato, i maialini di queste cucciolate erano allattati parzialmente o messi con altre scrofe. Non sempre comunque queste opzioni sono la miglior soluzione.Come alternativa di successo, Big Dutchman adesso può offrire due sistemi di alimentazione per i maialini da latte:
- CulinaCup
- CulinaFlexpro
Entrambi i sistemi Culina aiutano ad alimentare i maialini nelle gabbie parto con sostituti del latte e altri liquidi, in modo automatico o semi automatico e costante. In questo modo i maialini più piccoli e deboli potranno beneficiare di questa ulteriore fonte di alimentazione.
CulinaCup
Il Sistema CulinaCup usa piccole tazze con nipple centrali. Quando un maialino gioca con questo nipple, il mangime scorre nella tazza ad una temperatura approssimativa di 30° risultando facile da ingerire.
Vantaggi principali
- Risparmio significativo di lavoro e tempo;
- Scrofe supplementari non necessarie, p.e. posti parto più produttivi;
- Latte nuovo e caldo disponibile costantemente per i maialini;
- Fornitura di piccole quantità, così che il mangime risulta sempre nuovo.
CulinaFlexpro
CulinaFlexpro è un sistema automatico che distribuisce mangime in modo temporizzato attraverso una valvola. Un sensore nella mangiatoia determina quando questa è vuota o quando invece è ancora piena.
Vantaggi principali
Vantaggi per la scrofa
- meno esaurimento dall’allattamento e migliori condizioni;
- fertilità migliore dopo il parto;
- minore Perdita di peso;
- no stress durante il periodo di allattamento;
- scrofe più in salute che rimangono produttive per più tempo, p.e. possono avere più cucciolate.
Vantaggi per i maialini
- aumento di peso fino ad un kg per maialino nella fase di svezzamento;
- più maialini svezzati per scrofa;
- minore variazione di peso nello svezzamento, p.e. cucciolate più uniformi e i maialini pesano di più;
- considerevole riduzione di perdite;
- qualità più alta dei maialini;
- utilizzo facile ed immediato della mangiatoia.
Vantaggi per gli allevatori
- performance di allevamento più alte nelle sale parto;
- conforme con alti standard di igiene;
- non è richiesto l’allattamento parziale (cross-fostering);
- meno lavoro grazie ad un sistema automatico;
- mangime disponibile 24 ore al giorno, se necessario;
- non sono necessarie scrofe infermiere.